In evidenza

L’S-ICD negli atleti
L’attività sportiva compromette l’efficacia e la sicurezza dei defibrillatori impiantabili? Il Prof. Federico Migliore (Università di Padova) ripercorre lo stato delle evidenze disponibili sull’effetto dell’attività sportiva nei pazienti con ICD e illustra alcuni aspetti chiave da tenere in considerazione nella scelta del dispositivo più indicato in una popolazione di pazienti giovane e attiva. Nella seconda parte del video il Prof. Domenico Corrado (Università di Padova) discute anche…

Registro EFFORTLESS: principali risultati a 5 anni
L’EFFORTLESS è un registro multicentrico non randomizzato progettato per raccogliere dati sugli esiti a lungo termine sull’efficacia dell’S-ICD e sugli esiti clinici di 984 pazienti a cui è stato impiantato l’S-ICD Model 1010 tra agosto 2009 e dicembre 2014 in 46 centri di 11 Paesi. Gli outcome primari del registro sono quindi: Assenza di complicanze perioperatorie: tasso a 30 giorni Assenza di complicanze: tasso a 360 giorni …
In pratica
Il dispositivo
La tecnologia del sistema S-ICD ha subito perfezionamenti rapidi e incrementali. Manuali di programmazione, schede tecniche e altri materiali relativi al dispositivo e ai suoi componenti e algoritmi.
La selezione del paziente
Indicazioni utili e algoritmi per la stratificazione prognostica nel paziente candidato a impianto di defibrillatore automatico sottocutaneo: quali parametri utilizzare per una scelta appropriata.
La procedura
Il sistema S-ICD viene impiantato per via sottocutanea, sul lato sinistro del corpo, accanto alla cassa toracica. La procedura di impianto richiede approssimativamente un’ora di tempo. Video tutorial e materiali utili su come eseguire la procedura.
Cosa dire al paziente
Dalla prevenzione dell’arresto cardiaco improvviso alle caratteristiche delle diverse terapie di defibrillazione. Una serie di strumenti utili per comunicare in modo efficace con i propri pazienti.
Dalla letteratura

Registro EFFORTLESS: principali risultati a 5 anni
L’EFFORTLESS è un registro multicentrico non randomizzato progettato per raccogliere dati sugli esiti a lungo termine sull’efficacia dell’S-ICD e sugli esiti clinici di 984 pazienti a cui è stato impiantato l’S-ICD Model 1010 tra agosto 2009 e dicembre 2014 in 46 centri di 11 Paesi. Gli outcome primari del registro sono quindi: Assenza di complicanze perioperatorie: tasso a 30 giorni Assenza di complicanze: tasso a 360 giorni …

Stabilità del sistema S-ICD impiantato mediante tecnica intermuscolare a due incisioni: follow up a 1 anno
La posizione adeguata del defibrillatore cardioverter impiantabile sottocutaneo è fondamentale per garantire l’efficacia della defibrillazione. La tecnica di impianto intermuscolare a due incisioni, ampiamente adottata, evita l’incisione parasternale superiore e utilizza una tasca intermuscolare per il posizionamento del generatore. Un recente studio, i cui obiettivi, materiali e metodi sono stati riportati nella research letter pubblicata sul Journal of Cardiovascular1…
Contattaci
La richiesta verrà indirizzata direttamente al Servizio Tecnico della Boston Scientific Corporation. Si prega quindi di utilizzare il form solo per segnalazioni e necessità strettamente collegate agli aspetti tecnici del dispositivo S-ICD.
Per richieste relative alla procedura di impianto e agli aspetti clinici del dispositivo scrivere all’indirizzo s-icd@aiac.it.