Eventi S-ICD
Prossimi eventi
Nessun evento in programma.Eventi conclusi
Data / Ora | Evento |
---|---|
16 Settembre 2021 - 17 Settembre 2021 Tutto il giorno | XVII Congresso nazionale AIAC Nuovo Polo Congressuale, Bologna Bologna |
25 Giugno 2020 17:00 - 18:30 | Una nuova era nella prevenzione della morte cardiaca improvvisa con il defibrillatore sottocutaneo S-ICD: Massimo beneficio con minimo rischio Evento online |
26 Settembre 2019 - 27 Settembre 2019 8:30 - 19:00 | EP ACADEMY 2019 Padova – Palazzo della Salute, Padova |
1 Giugno 2019 8:45 - 14:30 | Il defibrillatore sottocutaneo nelle cardiopatie aritmiche Padova – Best Western Premier Hotel Galileo, Padova |
16 Novembre 2018 - 17 Novembre 2018 8:30 - 19:00 | Mazara Cuore 2018 - "Update in Cardiologia" Mazara del Vallo (TP) – Aula Consiliare “31 marzo 1946”, Mazara del Vallo |
16 Novembre 2018 - 17 Novembre 2018 14:30 - 13:30 | Una nuova era in cardiostimolazione: "Less is more" Ragusa – Hotel Poggio del Sole, Ragusa |
16 Novembre 2018 8:30 - 18:00 | NeapoliS-ICD Summit - New Horizons in Sudden Cardiac Death Prevention Napoli – Hotel Royal Continental, Napoli |
9 Febbraio 2018 14:15 - 18:00 | La prevenzione della morte aritmica improvvisa Palazzo Gnudi, Bologna |
6 Novembre 2017 14:00 - 20:00 | Lotta alla Morte Cardiaca Improvvisa: un lavoro di equipe Novotel Venezia Mestre, Mestre |
14 Ottobre 2017 8:00 - 17:00 | Congresso AIAC Marche - Novità sui grandi temi dell’aritmologia Auditorium Emidio Neroni, Ascoli Picelo |
Ultimi articoli
Nuovo appuntamento con l’Angolo dell’Editoria
Giovedì 30 giugno 2022 alle ore 18.00 è previsto un nuovo appuntamento con l’Angolo dell’Editoria: ad essere presentato, il libro “Il blocco percutaneo del ganglio stellato a scopo antiaritmico. Una guida pratica” a cura di Simone Savastano.
Verso AIAC 2022
Le novità del prossimo Congresso Nazionale dell’Associazione Il 18° Congresso Nazionale AIAC…
Lesioni cerebrali rilevate dalla RMN e funzione cognitiva dopo ablazione di fibrillazione atriale: lo studio AXAFA-AFNET 5
Pubblicati su Circulation i risultati di un’analisi dello studio AXAFA-AFNET 5 che ha valutato la prevalenza di lesioni cerebrali ischemiche rilevate mediante RMN dopo una procedura di ablazione di fibrillazione atriale parossistica eseguita senza interrompere l’anticoagulante orale.