40 anni dal primo impianto di ICD. Il video celebrativo

La storia dei defibrillatori automatici impiantabili in un video celebrativo realizzato da Boston Scientific.
La storia dei defibrillatori automatici impiantabili in un video celebrativo realizzato da Boston Scientific.
All'ottava edizione del Congresso il defibrillatore sottocutaneo è stato uno degli argomenti più discussi, con sessioni e simposi che hanno approfondito diversi aspetti di questa tecnologia.
Il video della procedura, pubblicato su Youtube dal chirurgo veneto, ha recentemente superato le 100.000 visualizzazioni.
Sulla piattaforma EDUCARE è ora disponibile una video-animazione 3D, realizzata da Andrea Droghetti, che illustra tutte le fasi dell’intervento di impianto intermuscolare di S-ICD.
Stefano Viani descrive le situazioni in cui l'impianto di un S-ICD rappresenta la scelta clinica più indicata, dai pazienti con un alto rischio infettivo a quelli con un'aspettativa di vita elevata.
Antonio d'Onofrio spiega come sono cambiate nel tempo le indicazioni all'impianto di un defibrillatore sottocutaneo, arrivando a coprire circa il 70% dei pazienti candidati all'impianto di un ICD.
Il report dal corso di aggiornamento “Il defibrillatore sottocutaneo nelle cardiopatie aritmiche” - tenutosi a Padova il 1 giugno 2019 - a cui hanno preso parte alcuni dei maggiori esperti di S-ICD a livello nazionale e internazionale.
Marco Scaglione descrive l'utilizzo della comunicazione ipnotica come terapia aggiuntiva nell'analgosedazione in pazienti sottoposti a procedure interventistiche e commenta una procedura di impianto di S-ICD realizzato con questa tecnica.
Intervistato in occasione dell'evento "Il defibrillatore sottocutaneo nelle cardiopatie aritmiche", tenutosi a Padova l'1 giugno 2019, Reinoud Knops descrive le prospettive future del defibrillatore sottocutaneo, in termini di indicazioni cliniche ed evoluzione tecnologica.
Federico Migliore descrive i vantaggi, in termini sia di efficacia che di sicurezza, derivanti dall'associazione tra un defibrillatore sottocutaneo di ultima generazione e le più recenti tecniche di impianto.