Uno degli obiettivi comuni dell’Area Infermieri e dell’Area Tecnici di Elettrofisiologia dell’AIAC nel biennio 2016-2018 è stato quello di sviluppare un censimento del personale infermieristico e tecnico di cardiologia operante su tutto il territorio nazionale nei centri di elettrofisiologia ed elettrostimolazione d’Italia. Lo scopo del censimento è stato quello di ricavare informazioni sul numero e sulla distribuzione del personale tecnico di cardiologia ed infermieristico impiegato nello specifico settore dell’aritmologia. È qui disponibile un report che riassume i risultati del censimento.
Censimento 2017 del personale tecnico-infermieristico
Ultimi articoli
ECM: aggiornamento 2023
Da oggi saranno pubblicati periodicamente una serie di aggiornamenti rivolti a tutti i soci AIAC in tema di obbligo formativo ECM, a cura di AIAC per la Qualità.
L’importanza dei registri degli arresti cardiaci extraospedalieri. Perché crearli e come crearli
Il 14 e il 21 aprile 2023 dalle ore 16:00 alle ore 18:20 si terrà online il webinar “L’importanza dei registri degli arresti cardiaci extraospedalieri. Perché crearli e come crearli” a cura dell’Area Arresto Cardiaco di AIAC.
Prevenzione, diagnosi e trattamento delle infezioni dei dispositivi cardiaci elettronici impiantabili: il position paper AIAC
L’Area Estrazioni Elettrocateteri dell’AIAC ha prodotto e pubblicato sul Giornale Italiano di Cardiologia un position paper che ha avuto lo scopo di descrivere le attuali conoscenze sul rischio di infezione correlata ai dispositivi e di assistere gli operatori sanitari nel loro processo decisionale clinico in merito alla prevenzione, diagnosi e gestione delle infezioni dei CIED.