PATIENT MANAGEMENT

Soluzioni innovative per la gestione del paziente
dall’impianto al follow-up.

“L’INNOVAZIONE NON FINISCE ALL’IMPIANTO. Una procedura di impianto viene effettuata una sola volta nella vita di un paziente. Noi siamo qui ogni giorno, partner nella cura e gestione del paziente – per tutta la vita.”

Medtronic offre una vasta gamma di soluzioni e servizi per supportare in remoto in modo efficiente ed efficace gli impianti e i follow-up di dispositivi cardiaci impiantabili. MOVE DATA, NOT PATIENTS.

MYCARELINK HEART APP

L’innovazione tecnologica però non rimane confinata solo all’ambiente puramente ospedaliero ma vuole supportare l’elettrofisiologo nella gestione del paziente anche durante il follow-up dei dispositivi favorendo una maggiore autonomizzazione del paziente nella gestione consapevole della sua malattia, nell’ambito di una buona relazione di partnership con il sistema sanitario.  Il tele-monitoraggio a distanza dei dispositivi impiantabili è possibile già da diversi anni grazie al sistema Medtronic CareLink.

Un monitor installato presso l’abitazione del paziente che, connesso a Internet, permette l’invio dei dati dal dispositivo cardiaco impiantato al server in modo automatico o manuale, visionabili dal medico tramite un sito web dedicato e protetto. Oggi, grazie alla tecnologia Bluesync®, il dispositivo cardiaco può comunicare direttamente e in qualsiasi momento con un’applicazione scaricabile gratuitamente la MyCareLink Heart® App su un qualunque dispositivo mobile, tramite un protocollo sicuro e protetto NIST (National Institute of Standard Technology). I dati memorizzati dal dispositivo vengono inviati automaticamente tramite smartphone al cardiologo. Il paziente, inoltre, attraverso la App può avere accesso per la prima volta ad informazioni come lo stato della batteria, l’attività fisica giornaliera e il numero di trasmissioni che invia allo specialista.

MyCareLink Heart®

Entrando nel dettaglio, la parte di popolazione over-65 che maggiormente potrebbe soffrire di patologie cardiache, avrà nel tempo sempre più la disponibilità e la propensione all’uso dei dispositivi mobili. In particolare:

  • Oltre la metà degli italiani tra 65 e 75 anni possiede già uno smartphone e circa il 28% dichiara di volerne acquistare uno entro 12 mesi
  • Oltre l’80% dei tali persone non utilizzano più lo smartphone per telefonare ma per i sistemi di messaggistica, per navigare nei social network, per effettuare acquisti online o utilizzare APP utili come, ad esempio, quelle per leggere i quotidiani online.

 

MyCareLink Heart® è la tecnologia per il monitoraggio remoto più innovativa di Medtronic degli ultimi anni: progettata per essere parte integrante di tutti i nuovi prodotti, è la prima soluzione disponibile sul mercato capace di gestire in remoto e in maniera completamente automatica e sicura, tramite piattaforma mobile, il paziente portatore di dispositivo cardiaco con tecnologia Bluesync®.

Attraverso questa nuova tecnologia si riuscirà a gestire il paziente in remoto in maniera semplice e snella. Essere coinvolti nella gestione del proprio dispositivo cardiaco impiantabile direttamente dal proprio smartphone o tablet, permette al paziente di sentirsi opportunamente monitorato durante la sua vita quotidiana. Condividendo, infatti, alcuni dati del dispositivo cardiaco, si potrà avere un individuo sempre più informato e consapevole della propria terapia.

Il sistema composto da tecnologia Bluesync®, MyCareLink Heart App e SmartSync rappresenta, quindi, il primo passo di Medtronic verso una trasformazione della cura, della gestione del disease che si pone l’obiettivo di migliorare la gestione dei pazienti, coinvolgendoli in prima persona nel monitoraggio della propria condizione clinica.

MY CARELINK SMART

L’idea che possa esserci una app per supportare medici, infermieri, tecnici nella gestione del paziente in remoto, non può essere legata solo alle ultime generazioni di dispositivi. Medtronic infatti mette a disposizione una soluzione di monitoraggio remoto on demand la MyCareLink Smart: una app per pazienti portatori di pacemaker non wireless, tra cui CRT-P. Si tratta del primo monitor basato su app che utilizza la tecnologia smart del paziente per inviare i dati del dispositivo alla struttura sanitaria. Combina un lettore portatile che comunica con lo smartphone o il tablet di un paziente tramite una app scaricabile gratuitamente, disponibile sull’App Store di Apple® o su Google™ Play Store. Il monitor MyCareLink Smart è una soluzione pratica per i pazienti per la trasmissione dei dati dei dispositivi alla struttura sanitaria da quasi ogni parte del mondo, purché sia disponibile una connessione Wi-Fi o dati.

Medtronic mette comunque a disposizione dei pazienti soluzioni alternative alle app, come il monitor paziente MyCareLink 24952 e MyCareLink Relay 24960 con GSM, Roaming internazionale e connessione Wi-Fi.

Scopri di più…

CARELINK SMARTSYNC DEVICE MANAGER: IL FUTURO È QUI

Il cambio di passo in campo di elettrostimolazione inizia con l’introduzione sul mercato della tecnologia BlueSync® di Medtronic Inc. che consente una comunicazione via Bluetooth tra i dispositivi cardiaci impiantabili e i dispositivi per la programmazione in ambulatorio e per il controllo remoto.

Le applicazioni della tecnologia Bluesync® partono dalla sala operatoria; poco meno di un anno fa, la Medtronic ha introdotto sul mercato il Device Manager SmartSync® il nuovo Device Manager per l’impianto e il follow up dei dispositivi cardiaci impiantabili Medtronic.

SmartSync

SmartSync® non è solamente un programmatore e analizzatore di sistemi di stimolazione (Pacing System Analyzer, PSA) di ultima generazione; ha infatti 3 caratteristiche uniche e innovative che lo rendono un vero e proprio strumento per gestire il paziente dall’impianto al follow-up in ambulatorio permettendo l’integrazione dei dati con il sistema di controllo remoto CareLink Network®, abilitando l’esportazione dei dati su rete ospedaliera (Cartelle dedicate EMR), stampando ovunque si abbia una stampate collegata in rete.

PORTABILITÀ RIVOLUZIONARIA

  • Il CareLink SmartSync Device Manager permette di avere a disposizione tutta la potenza del programmatore 2090 CareLink™ tra le mani.

DESIGN INTUITIVO

  • La stessa esperienza di programmazione Medtronic affidabile e comprovata: adesso su un iPad®.

COMUNICAZIONE REINVENTATA

  • La programmazione basata su tablet offre la libertà di interagire e stabilire contatti in un modo assolutamente innovativo.

Il CareLink SmartSync Device Manager combina una base, un trasmettitore paziente e un’applicazione per tablet offrendo allo staff sanitario un’ottima mobilità e un’interfaccia utente semplificata.

L’applicazione del CareLink SmartSync Device Manager comunica con alcuni dispositivi cardiaci impiantabili consentendo agli utilizzatori di programmare in piena sicurezza le impostazioni dei dispositivi impiantabili e visualizzare i dati memorizzati sui dispositivi. Il CareLink SmartSync Device Manager supporta inoltre il test elettrico degli elettrocateteri cardiaci durante l’impianto ed ha anche la possibilità di visualizzare i tracciati endocavitari al momento dell’impianto su schermi multipli presenti nella sala di elettrofisiologia.

Applicazione SmartSync Device Manager

Base e trasmettitore paziente SmartSync

 

Lo SmartSync Device Manager può essere utilizzato per:

PROCEDURA DI IMPIANTO CON UN DISPOSITIVO CARDIACO IMPIANTABILE

Eseguire il test elettrico degli elettrocateteri cardiaci durante un impianto e programmare un dispositivo cardiaco impiantabile Medtronic.

FOLLOW-UP DI UN DISPOSITIVO CARDIACO IMPIANTABILE

Valutare le prestazioni di un dispositivo cardiaco impiantabile Medtronic durante una sessione di follow-up in un ambiente clinico o ospedaliero.

LA BASE SUPPORTA LE SEGUENTI FUNZIONI:

  • Comunicazione con l’applicazione Medtronic in esecuzione sul tablet
  • Raccolta dei dati relativi alle forme d’onda cardiache in tempo reale attraverso i collegamenti del cavo ECG, dati che è possibile visualizzare, misurare e registrare
  • Test elettrici degli elettrocateteri cardiaci durante l’impianto
  • Ricarica del trasmettitore paziente modello 24967 mediante l’apposito vano della base o il cavo USB

La programmazione basata su tablet offre la libertà di interagire e stabilire contatti in un modo assolutamente innovativo. SmartSync attiva altre tecnologie racchiuse dentro ad App dedicate presenti all’interno del tablet.

LINQ MOBILE MANAGER

Fare un impianto di Loop recorder Reveal LINQ, procedura già sicura, diventa ancora più semplice grazie al tablet e all’app dedicata LinQ Mobile Manager® e di facile esecuzione anche al di fuori della sala operatoria. Reveal LINQ Mobile Manager® è la prima e unica applicazione per dispositivi mobili (Tablet) che consente di eseguire la programmazione ed il controllo dei dispositivi Medtronic Reveal LINQ attraverso piattaforma mobile, sostituendo completamente il programmatore standard 2090. L’applicazione LINQ Mobile Manager può essere scaricata gratuitamente dall’Apple Store ed installata su un dispositivo mobile compatibile (tablet).

LinQ Mobile Manager®

L’applicazione LINQ Mobile Manager per comunicare con il dispositivo Reveal LINQ impiantato deve essere attivata tramite un dispositivo esterno chiamato “Patient Connector”: una testina che attiva la comunicazione sicura tra il dispositivo Medtronic Reveal LINQ e l’applicazione LINQ Mobile Manager. Terminata l’interrogazione e la programmazione del dispositivo Reveal LINQ, l’applicazione LINQ Mobile Manager trasmetterà, tramite rete WiFi o scheda GSM, i dati del dispositivo Reveal LINQ direttamente al Medtronic CareLink Network.  Si rendono così consultabili dal medico i dati relativi al dispositivo Reveal LINQ direttamente sulla piattaforma CareLink ed è possibile un’archiviazione elettronica automatica dell’impianto o della visita di controllo ambulatoriale.

La tecnologia SmartSync migliora l’efficienza all’interno della struttura sanitaria facendo non solo risparmiare tempo agli operatori, ma garantendo la possibilità di integrare i dati paziente all’impianto con la cartella clinica elettronica (EMR) e con il sistema di monitoraggio remoto CareLink Network.

In questo modo tutti i dati dei pazienti saranno accessibili dal personale sanitario da qualsiasi postazione, mediante username e password personali.

CARELINK EXPRESS MOBILE

Il CareLink Express Mobile è un app capace di interroga tutti i dispositivi cardiaci impiantabili Medtronic senza abbinamento univoca e di inviare i dati direttamente sul sito CareLink Network dedicato per il consulto da parte dello specialista. L’utilizzo di questa applicazione apre a nuovi modelli gestionali intra ed extra ospedalieri.

CareLink Express Mobile consente ai medici in strutture sanitarie, come i pronto soccorso, ambulatori del territorio e le case di cura di eseguire rapidamente i controlli del dispositivo e ricevere una valutazione tecnica a distanza dal Cardiologo specialista sullo stato del dispositivo.

Tre le principali caratteristiche che contraddistinguono questa tecnologia:

–        Portabilità e Flessibilità, la app CareLink Express Mobile è installata su un tablet dato in dotazione agli ospedali che consente di interrogare il dispositivo del paziente in qualsiasi luogo (ambulanza, Pronto soccorso, ambulatorio, etc..) adattandosi a ogni tipo di scenario di applicazione.

–        Capacità di inviare i dati di tutti i dispositivi cardiaci impiantabili Medtronic non precludendo a nessun paziente l’accesso alla tecnologia.

Novità assoluta nel settore, l’app CareLink Express Mobile stabilisce un nuovo standard di settore in termini di connettività consentendo ad un esperto di dispositivi di rivedere i dati del dispositivo da remoto nel centro HUB di alta specializzazione e inviare le informazioni al centro periferico SPOKE in pochi minuti. Questa tecnologia arriva in Italia in un momento come questo in cui la gestione da remoto dei pazienti assume un ruolo fondamentale, infatti CareLink Express Mobile riduce il carico di lavoro per l’intero staff ospedaliero dei centri HUB principale e SPOKE periferico aumentando l’efficienza del flusso di lavoro e favorendo in questo modo un dialogo costante tra strutture sanitarie periferiche e strutture sanitarie di alta specializzazione. Un paziente che ha accesso al centro spoke per qualsiasi esigenza e per cui si renda necessario il controllo del dispositivo cardiaco impiantato non dovrà più essere trasportato mediante ambulanza al centro HUB per il solo controllo del dispositivo ma potrà avere il medico specialista al suo fianco anche se a km di distanza grazie alla comunicazione remota offerta dal CareLink Express Mobile.

ZOOM APP

Le soluzioni di assistenza virtuale di Medtronic riducono le interazioni di persona non necessarie garantendoti uno specialista sempre al tuo fianco.

I servizi di assistenza virtuale Medtronic forniscono accesso immediato a vaste competenze tecniche per la risoluzione dei problemi e la formazione.
Il nostro servizio virtuale è semplice, sicuro e a portata di click.

Grazie all’applicazione ZOOM presente su SmartSync device manager, l’ospedale ha la possibilità di mettersi in contatto con lo specialista tecnico Medtronic condividendo lo schermo del tablet per essere guidato nella revisione dei dati del dispositivo cardiaco impiantato. Questo consente la possibilità anche di effettuare procedure di impianto device (PMK, ICD e Loop Recorder) real time con il supporto tecnico da remoto di ingegneri esperti, con l’ulteriore possibilità di condividere informazioni relative all’impianto, visualizzazione delle immagini cardiache (scopia, etc..) e dello schermo del programmatore per una personalizzazione della programmazione del dispositivo paziente.

Tutto in piena sicurezza grazie a modalità di comunicazione audio e video protetti1.

1 Medtronic Global Security Office. Data on File. June 2020.

Nonostante le ragionevoli precauzioni prese nella redazione della presente pagina, Medtronic non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori o omissioni, né per gli usi dei materiali ivi contenuti o le decisioni basate su tali usi.
La presente pagina non contiene tutte le informazioni necessarie per una cura e un trattamento completo del paziente. Per tali ragioni, nessun soggetto può affidarsi alle informazioni ivi presentate per l’elaborazione di un programma di trattamento completo o per la terapia del paziente. Non vengono fornite garanzie, espresse o implicite, per quanto riguarda i contenuti della presente pagina o la relativa applicabilità a pazienti o circostanze specifiche. Per un elenco completo di indicazioni, controindicazioni, avvertenze e precauzioni dei dispositivi citati, si prega di consultare le istruzioni per l’uso dei singoli dispositivi. Medtronic non può essere ritenuta responsabile in alcun modo per danni dovuti all’utilizzo o alla interpretazione non corretta dei contenuti della presente pagina.