In evidenza

La procedura d’impianto dell’S-ICD
Nel capitolo 9 del manuale di Best Practice si trovano tutte le informazioni sulla procedura d’impianto dell’S-ICD.

Impianto di S-ICD: la preparazione del paziente
Nel capitolo 8 del manuale di Best Practice per l’impianto di S-ICD si trovano tutti gli step necessari alla preparazione del paziente.
In pratica
Il dispositivo
La tecnologia del sistema S-ICD ha subito perfezionamenti rapidi e incrementali. Manuali di programmazione, schede tecniche e altri materiali relativi al dispositivo e ai suoi componenti e algoritmi.
La selezione del paziente
Indicazioni utili e algoritmi per la stratificazione prognostica nel paziente candidato a impianto di defibrillatore automatico sottocutaneo: quali parametri utilizzare per una scelta appropriata.
La procedura
Il sistema S-ICD viene impiantato per via sottocutanea, sul lato sinistro del corpo, accanto alla cassa toracica. La procedura di impianto richiede approssimativamente un’ora di tempo. Video tutorial e materiali utili su come eseguire la procedura.
Cosa dire al paziente
Dalla prevenzione dell’arresto cardiaco improvviso alle caratteristiche delle diverse terapie di defibrillazione. Una serie di strumenti utili per comunicare in modo efficace con i propri pazienti.
Dalla letteratura

Complicanze e IAS. Nessuna differenza tra S-ICD e TV-ICD
Una meta-analisi mostra che nei pazienti senza necessità di pacing, S-ICD e TV-ICD hanno prestazioni comparabili in termini di complicanze e shock inappropriati.

S-ICD: quale relazione tra tecnica di impianto e PRAETORIAN score?
Il confronto tra impianto di S-ICD tradizionale e impianto a due incisioni con posizionamento intermuscolare in termini di PRAETORIAN score.
Contattaci
La richiesta verrà indirizzata direttamente al Servizio Tecnico della Boston Scientific Corporation. Si prega quindi di utilizzare il form solo per segnalazioni e necessità strettamente collegate agli aspetti tecnici del dispositivo S-ICD.
Per richieste relative alla procedura di impianto e agli aspetti clinici del dispositivo scrivere all’indirizzo s-icd@aiac.it.