Consenso informato

 

Sono qui disponibili i modelli di consenso informato relativi a tutte le procedure aritmologiche prodotti dall’AIAC per fornire al paziente informazioni chiare e adeguate e per garantire ai medici la necessaria serenità nel fornire le cure. Inoltre, questi modelli hanno il valore di uniformare le procedure di consenso in tutti i Centri aritmologici italiani. I modelli sono stati elaborati dall’Area Responsabilità medica e rischio assicurativo dell’AIAC coordinata da Vincenzo Nissardi, rivisti da un consulente medico-legale dell’Associazione ed approvati dal Consiglio Direttivo Nazionale il 3 febbraio 2020.

Ultimi articoli

Anomalie atriali valutate con l’imaging ECG nei pazienti con sindrome di Brugada

Pubblicati su JACC: Clinical Electrophysiology i risultati di uno studio che ha avuto lo scopo di valutare la presenza di una cardiomiopatia atriale sottostante nei pazienti affetti da sindrome di Brugada e di valutare l'effetto del test all’ajmalina sull'atrio dei pazienti utilizzando l'imaging ECG.

Leggi

Estrazione dell’elettrocatetere lumenless 3830 impiantato sul sistema di conduzione: un’esperienza monocentrica

Recentemente sono stati pubblicati sul Journal of Interventional Cardiac Electrophysiology i risultati preliminari di un’esperienza monocentrica italiana sull’estrazione transvenosa di una casistica di elettrocateteri per la stimolazione del sistema di conduzione.

Leggi

ECM: secondo aggiornamento 2023   

È disponibile un nuovo aggiornamento rivolto a tutti i soci AIAC in tema di obbligo formativo ECM, a cura di AIAC per la Qualità.

Leggi