Sono qui disponibili i modelli di consenso informato relativi a tutte le procedure aritmologiche prodotti dall’AIAC per fornire al paziente informazioni chiare e adeguate e per garantire ai medici la necessaria serenità nel fornire le cure. Inoltre, questi modelli hanno il valore di uniformare le procedure di consenso in tutti i Centri aritmologici italiani. I modelli sono stati elaborati dall’Area Responsabilità medica e rischio assicurativo dell’AIAC coordinata da Vincenzo Nissardi, rivisti da un consulente medico-legale dell’Associazione ed approvati dal Consiglio Direttivo Nazionale il 3 febbraio 2020.
- Impianto di pacemaker
- Impianto di pacemaker leadless
- Impianto di ICD transvenoso
- Impianto di ICD sottocutaneo
- Impianto di CRT-D o CRT-P
- Impianto di loop recorder
- Sostituzione-Revisione-Upgrading CIED
- Estrazione elettrocateteri
- Posizionamento pacemaker temporaneo
- Monitoraggio remoto
- Studio elettrofisiologico endocavitario
- Studio elettrofisiologico transesofageo
- Ablazione aritmie sopraventricolari (esclusa FA)
- Ablazione fibrillazione atriale
- Ablazione aritmie ventricolari
- Chiusura auricola sinistra
- Cardioversione elettrica
- Tilt test