Sincope

Raccomandazioni per la valutazione diagnostica e per la terapia del paziente con sincope: i criteri diagnostici per le cause di sincope, la strategia diagnostica migliore nei vari sottogruppi di pazienti con sincope, stratificazione del rischio, la scelta del trattamento che ha più probabilità di essere efficace.


Linee guida europee per la diagnosi e il trattamento della sincope – update 2009

Task force sincope della Società europea di cardiologia

Angel Moya (chairman)
Richard Sutton (co-chairperson)
Fabrizio Ammirati, Jean-Jacques Blanc, Michele Brignole, Johannes B. Dahm, Jean-Claude Deharo, Jacek Gajek, Knut Gjesdal, Andrew Krahn, Martial Massin, Mauro Pepi, Thomas Pezawas, Ricardo Ruiz Granell, Francois Sarasin, Andrea Ungar, J. Gert van Dijk, Edmond P. Walma, Wouter Wieling.

La linea guida

Testo completo (inglese)
Eur Heart J 2009; 30: 631–2671


Linee guida europee per la diagnosi e il trattamento della sincope – update 2004

Task force sincope della Società europea di cardiologia

M. Brignole (chairman)
P. Alboni, D. Benditt, L. Bergfeldt, J.J. Blanc, P.E. Bloch Thomsen, J.G. van Dijk, A. Fitzpatrick, S. Hohnloser, J. Janousek, W. Kapoor, R.A. Kenny, P. Kulakowski, A. Moya, A. Raviele, R. Sutton, G. Theodorakis and W. Wieling

La linea guida

Testo completo (inglese)
Fonte: Eur Heart J 2004; 25: 2054-72
Sintesi (PPT: 907 Kb)


Linee guida europee per la diagnosi e il trattamento della sincope – 2001

Task force sincope della Società europea di cardiologia

M. Brignole (chairman)
P. Alboni, D. Benditt, L. Bergfeldt, J.J. Blanc, P.E. Bloch Thomsen, G. van Dijk, A. Fitzpatrick, S. Hohnloser, J. Janousek, W. Kapoor, R.A. Kenny, P. Kulakowski, A. Moya, A. Raviele, R. Sutton, G. Theodorakis, W. Wieling

La linea guida

Testo completo (inglese)
Fonte: Eur Heart J 2001; 22: 1256-06
Testo completo, italiano (PDF: 356 Kb)
Fonte: GIAC 2002; 5: 1-54
Sintesi (PPT: 647 Kb)

Ultimi articoli

Anomalie atriali valutate con l’imaging ECG nei pazienti con sindrome di Brugada

Pubblicati su JACC: Clinical Electrophysiology i risultati di uno studio che ha avuto lo scopo di valutare la presenza di una cardiomiopatia atriale sottostante nei pazienti affetti da sindrome di Brugada e di valutare l'effetto del test all’ajmalina sull'atrio dei pazienti utilizzando l'imaging ECG.

Leggi

Estrazione dell’elettrocatetere lumenless 3830 impiantato sul sistema di conduzione: un’esperienza monocentrica

Recentemente sono stati pubblicati sul Journal of Interventional Cardiac Electrophysiology i risultati preliminari di un’esperienza monocentrica italiana sull’estrazione transvenosa di una casistica di elettrocateteri per la stimolazione del sistema di conduzione.

Leggi

ECM: secondo aggiornamento 2023   

È disponibile un nuovo aggiornamento rivolto a tutti i soci AIAC in tema di obbligo formativo ECM, a cura di AIAC per la Qualità.

Leggi