Bacheca area riservata

Registrati

Dopo esserti registrato al sito riceverai la nostra NEWSLETTER mensile e potrai associarti ad AIAC come SOCIO ORDINARIO o AGGREGATO.
Per verifiche o chiarimenti, vi invitiamo a contattare la segreteria AIAC (segreteria@aiac.it).

I dati della struttura compariranno nel censimento aritmologico italiano.

Nel caso si volesse prendere la gestione dei dati di una struttura già presente in elenco seleziona ALTRA STUTTURA e compila i campi obbligatori oppure contatta l’assistenza QUI. La segreteria effettuerà le opportune verifiche di attribuzione di quanto dichiarato.

È la rete dei Centri aritmologici italiani coordinata da AIAC, finalizzata all’attività di ricerca nel settore aritmologico con specifica focalizzazione su aspetti organizzativi e di gestione quotidiana dei pazienti.

Il cambio del nome utente comporta l'uscita forzata dal sito.

Attenzione: la password deve essere lunga almeno otto (8) caratteri.

Oppure Accedi o Recupera la password

Ultimi articoli

ECM: aggiornamento 2023        

Da oggi saranno pubblicati periodicamente una serie di aggiornamenti rivolti a tutti i soci AIAC in tema di obbligo formativo ECM, a cura di AIAC per la Qualità.

Leggi

L’importanza dei registri degli arresti cardiaci extraospedalieri. Perché crearli e come crearli

Il 14 e il 21 aprile 2023 dalle ore 16:00 alle ore 18:20 si terrà online il webinar “L’importanza dei registri degli arresti cardiaci extraospedalieri. Perché crearli e come crearli” a cura dell’Area Arresto Cardiaco di AIAC.

Leggi

Prevenzione, diagnosi e trattamento delle infezioni dei dispositivi cardiaci elettronici impiantabili: il position paper AIAC

L’Area Estrazioni Elettrocateteri dell’AIAC ha prodotto e pubblicato sul Giornale Italiano di Cardiologia un position paper che ha avuto lo scopo di descrivere le attuali conoscenze sul rischio di infezione correlata ai dispositivi e di assistere gli operatori sanitari nel loro processo decisionale clinico in merito alla prevenzione, diagnosi e gestione delle infezioni dei CIED.

Leggi