Bacheca area riservata

Registrati

Dopo esserti registrato al sito riceverai la nostra NEWSLETTER mensile e potrai associarti ad AIAC come SOCIO ORDINARIO o AGGREGATO.
Per verifiche o chiarimenti, vi invitiamo a contattare la segreteria AIAC (segreteria@aiac.it).

Contattare qui l’assistenza nel caso si avesse la necessità di ricevere supporto nella compilazione del centro di appartenenza.

I dati della struttura compariranno nel censimento aritmologico italiano.

Nel caso si volesse prendere la gestione dei dati di una struttura già presente in elenco seleziona ALTRA STUTTURA e compila i campi obbligatori oppure contatta l’assistenza QUI. La segreteria effettuerà le opportune verifiche di attribuzione di quanto dichiarato.

È la rete dei Centri aritmologici italiani coordinata da AIAC, finalizzata all’attività di ricerca nel settore aritmologico con specifica focalizzazione su aspetti organizzativi e di gestione quotidiana dei pazienti.

Il cambio del nome utente comporta l'uscita forzata dal sito.

Attenzione: la password deve essere lunga almeno otto (8) caratteri.

Oppure Accedi o Recupera la password

Ultimi articoli

Anomalie atriali valutate con l’imaging ECG nei pazienti con sindrome di Brugada

Pubblicati su JACC: Clinical Electrophysiology i risultati di uno studio che ha avuto lo scopo di valutare la presenza di una cardiomiopatia atriale sottostante nei pazienti affetti da sindrome di Brugada e di valutare l'effetto del test all’ajmalina sull'atrio dei pazienti utilizzando l'imaging ECG.

Leggi

Estrazione dell’elettrocatetere lumenless 3830 impiantato sul sistema di conduzione: un’esperienza monocentrica

Recentemente sono stati pubblicati sul Journal of Interventional Cardiac Electrophysiology i risultati preliminari di un’esperienza monocentrica italiana sull’estrazione transvenosa di una casistica di elettrocateteri per la stimolazione del sistema di conduzione.

Leggi

ECM: secondo aggiornamento 2023   

È disponibile un nuovo aggiornamento rivolto a tutti i soci AIAC in tema di obbligo formativo ECM, a cura di AIAC per la Qualità.

Leggi