Data / Ora | Evento |
---|---|
16 Novembre 2020 - 30 Dicembre 2020 0:00 | SICGe Digital Roadmap 2020 - Incontro tra specialità cardiologiche e geriatriche Evento online |
6 Novembre 2020 17:00 - 20:00 | New frontiers in ELECTROPHYSIOLOGY OF CARDIAC PACING (Virtual edition) Evento online |
5 Novembre 2020 15:00 - 19:15 | MEET THE EXPERT New strategies for the treatment of atrial fibrillation Cognola (TN) – HOTEL VILLA MADRUZZO, Cognola Trentino-Alto Adige |
29 Ottobre 2020 - 30 Ottobre 2020 15:00 - 18:00 | Corso Regionale AIAC Puglia 2019-2020 Evento online |
24 Ottobre 2020 9:00 - 17:00 | CARDIOGROCCO2020 - Webinar Evento online |
23 Ottobre 2020 - 24 Ottobre 2020 9:00 - 17:00 | Electro Cardiology | WEBINAR FAD SINCRONA Evento online |
21 Ottobre 2020 17:00 - 20:00 | AIAC Focus on: Terapia antiaritmica nella fibrillazione atriale: quale ruolo oggi? Evento online |
17 Ottobre 2020 9:00 - 13:00 | Cardioliguria 2020 Web Evento online |
15 Ottobre 2020 - 16 Ottobre 2020 Tutto il giorno | Luci in Aritmologia e nell’Innovazione Tecnologica Pisa – M.A.C.C. Polo Congressuale Camera di Commercio, Pisa |
7 Ottobre 2020 17:00 - 19:00 | La stimolazione cardiaca fisiologica | Webinar AIAC Toscana Evento online |
Eventi
Ultimi articoli
L’AIAC saluta Alfredo Di Pino
L’8 luglio ci ha lasciato Alfredo Di Pino. Una enorme perdita per la comunità AIAC e per la Cardiologia Pediatrica Siciliana alla quale è venuto a mancare un grande professionista che con grande serietà e perseveranza è riuscito a diventare negli anni un punto di riferimento.
Evoluzione temporale delle lesioni realizzate con l’elettroporazione: risultati di un modello animale
Pubblicati su Circulation: Arrhythmia and Electrophysiology i risultati di uno studio che ha avuto lo scopo di comprendere la progressione e l’impatto acuto dell’ablazione a campo pulsato in un modello sperimentale.
È il Professor Giuseppe Boriani il nuovo Direttore Editoriale AIAC
In occasione della prima riunione, il Consiglio Direttivo Nazionale dell’AIAC ha nominato il suo nuovo Direttore Editoriale nella persona del Prof. Giuseppe Boriani, autore di oltre 600 lavori scientifici pubblicati su prestigiose riviste internazionali in ambito cardio-aritmologico.